conteggio
Strategie numicon di addizione e sottrazione
Una rapida progressione didattica sulle strategie di calcolo di addizione e sottrazione.
Una rapida progressione didattica sulle strategie di calcolo di addizione e sottrazione.
Usiamo diversi tipi di bilance per pesare le forme Numicon tra 10 e 20 e trovare altre forme che messe insieme abbiano lo stesso valore. Tra una pesatura e l’altra grazie ai Numicon vediamo chiaramente il doppio dei numeri. Emerge anche il concetto di metà e la sua relazione con Leggi tutto…
Ecco una serie di giochi e di attività da fare in coppia o in piccolo gruppo per ragionare sul valore posizionale delle cifre con i Numicon. I bambini imparano a conferire un valore diverso alle decine e alle unità in funzione dello spazio che occupano le cifre. Le forme Numicon Leggi tutto…
Dall’ascolto o dalla visione del numero impariamo a smontarlo in decine e unità e a costruirlo con materiali diversi tante volte. Le forme Numicon non possono mancare. Più materiali usiamo più diventiamo esperti. Così capiamo meglio che un numero ha un valore diverso a seconda della posizione che occupa. Scopriamo Leggi tutto…
Svuotiamo il salvadanaio con le monetine da 1 cent che abbiamo messo da parte. Si lavora sui raggruppamenti per dieci, sul contare a due a due, sul riempire le forme Numicon del 10 e intanto si costruisce la linea del 100. Tutto per capire che il modo migliore per contare Leggi tutto…
Quest’anno l’esperienza proposta sarà all’insegna del movimento e dello stare in mezzo alla natura. L’orienteering è un’occasione per “muovere le gambe ed il cervello”. Quindi niente di più bello che iniziare questo nuovo cammino costruendo le nostre lanterne usando i Numicon e le lettere come codice. Mentre coloriamo, ci immaginiamo Leggi tutto…
Una attività divertentissima per riconoscere le forme Numicon, che può essere fatta anche con i più piccoli della scuola dell’infanzia, è quella di far cercare le forme in acqua o sotto la sabbia. I bambini familiarizzeranno subito con i Numicon divertendosi. I più grandi possono invece fare già dei giochi Leggi tutto…
Questa progressione didattica studiata appositamente per aiutare i bambini della classe prima a oltrepassare la decina senza trovare difficoltà grazie all’impiego dei numicon comprende 5 unità con attività, esercitazioni, video dimostrativi e giochi. Esse consentono di conoscere e consolidare la struttura dei numeri oltre la decina. Le esercitazioni vanno affrontate Leggi tutto…
Un’attività che ai bimbi piace molto perchè viene praticata muovendosi e manipolando oggetti di grandezze differenti è quella di contare oggetti di diversa natura (birilli, palline, pegs e dischetti…) imparando ad isolare prima la decina dalle unità rimanenti. Quindi ci divertiamo a contare oggetti riempiendo prima la forma Numicon del Leggi tutto…
Ecco alcune proposte di primi esercizi-gioco per familiarizzare con le forme. I bambini iniziano a riconoscere i numeri con esperienze multisensoriali. In questa prima fase AGISCONO e IMMAGINANO per formare la loro rappresentazione simbolica della quantità. Quindi iniziano a generalizzare proprio grazie a questo materiale strutturato.